Le nozze di Figaro
14 GENNAIO 2023 – TEATRO CARLO GESUALDO
musica di
Wolfgang Amadeus Mozart
Personaggi e Interpreti
Il conte di Almaviva ANDREA ARIANO
La contessa di Almaviva PAOLA PELELLA
Susanna MARIA ALVINO
Figaro ROSARIO GRAUSO
Cherubino FLAVIA FIORETTI
Marcellina MIRIAM MUCCIOLO
Basilio FRANCESCO PIO MONTUORI
Don Curzio HUI ZHU
Bartolo MATTIA ANGELO RIBBA
Antonio FRANCESCO PALMIERI
Barbarina LAURA PIA PANARELLA
maestro concertatore e direttore MASSIMO TESTA
regia GIUSEPPE SOLLAZZO
scenografie di GENNARO VALLIFUOCO
costumi ROSA CORSETTI
light designer MAURIZIO IANNINO
scenotecnica SCENOGRAFIA IANNINO SAS
Orchestra E Coro Del Conservatorio Domenico Cimarosa Di Avellino
maestro del Coro LUCIANO BRANNO
maestro al cembalo PIERFRANCESCO BORRELLI
Chitarre al Cimarosa 22/23
16 DICEMBRE 2022 – ALBERTO MESIRCA
10 FEBBRAIO 2023 – DUO CESARE CHIACCHIARETTA (BANDONEON) GIAMPAOLO BANDINI (CHITARRA)
10 MARZO 2023 – COSTAS COTSIOLIS
31 MARZO 2023 – GIACOMO SUSANI
21 APRILE 2023 – ANDREA DE VITIS
5 MAGGIO 2023 – THIBAUT GARCIA
9 GIUGNO 2023 – TILMAN HOPPSTOCK
17 GIUGNO 2023 – GIANVITO PULZONE
23 GIUGNO 2023 – CARLO MARCHIONE
15 SETTEMBRE 2023 – DUO GIOVANNI MASI-LUCIO MATARAZZO
29 SETTEMBRE 2023 – ADRIANO RULLO
I Giovedì Cameristici
Giovedì 9 giugno 2022 – ore 20 – Auditorium «Vitale»
Giovedì 16 giugno 2022 – ore 20 – Auditorium «Vitale»
Venerdì 1 luglio 2022 – ore 20.00 Auditorium «Vitale»
Giovedì 7 luglio 2022 – ore 20.00 Museo della Ceramica, Ariano Irpino
Giovedì 13 ottobre 2022 – ore 18 – Auditorium «Vitale»
Martedì 18 ottobre 2022 – ore 17.00 Auditorium “V. Vitale”
Chitarre al Cimarosa
11 febbraio 2022 – Giulio Tampalini
4 marzo 2022 – Dusan Bogdanovic
18 marzo 2022 – Carlotta Dalia
1 aprile 2022 – Vincenzo Caiafa e Christian Tartaglia
29 aprile 2022 – Amadeus Guitar Duo
6 maggio 2022 – Frédéric Zigante
20 maggio 2022 – Andrea De Vitis
La Notte dei Musei
Sabato 14 maggio 2022
Scarica il programma completo
ore 18 – Avellino, Museo Irpino – ex Carcere Borbonico – Duo d’Arpe e Quartetto Gragnani
ore 19 – Avellino, Museo Irpino – ex Carcere Borbonico – Duo violino e chitarra
ore 19 – Sant’Angelo dei Lombardi, Museo arte contemporanea – Pianoforte e musica da camera
ore 19.30 – Altavilla Irpina, Museo Civico della gente senza storia – Quartets a cura del M° Bossone
ore 20 – Avellino, Sala Voltata – ex Carcere Borbonico – Istallazione a cura del M° Alba Battista
ore 20 – Ariano Irpino, Museo Civico e della ceramica – Pianoforte e musica da camera
ore 20 – Luogosano, Museo della civiltà contadina – Ensemble di clarinetti
ore 19 – Morra De Sanctis, Museo Civico «Antiquarium» – Le Fisarmoniche del Cimarosa
ore 21 – Mirabella Eclano, Museo dei misteri – Fairy guitar quartet
50 Anni Suonati
31 ottobre 2021 – Orchestra Sinfonica Cimarosa diretta dal M° Carlo Goldstein
3 novembre 2021 – Antonio Biancaniello
9 dicembre 2021 – Roberto Cominati
12 marzo 2022 – Orchestra Sinfonica Cimarosa diretta dal M° Raffaele Napoli
23 marzo 2022 – Orchestra Sinfonica Cimarosa diretta dal M° Carlo Goldstein
8 ottobre 2022 – Orchestra Sinfonica Cimarosa diretta dal M° Carlo Goldstein
Rassegna L’ Autunno del Cimarosa
17 settembre 2021 – Alto Rendimento
20, 21, 27, 28 settembre 2021 – Interferenze
24 settembre 2021 – Recital Pianistico
25 settembre 2021 – Giovani direttori all’opera
01 ottobre 2021 -La Musica da Camera del Tardo Romanticismo
02 ottobre 2021 – Il Carnevale degli animali
04 ottobre 2021 – Concerto dei vincitori
05 ottobre 2021 – Recital pianistico
09 ottobre 2021 – Omaggio a Nikolai Kapustin
15 ottobre 2021 – Manifestazione Accademica
16 ottobre 2021 – Concerto duo pianistico
18 ottobre 2021 – Amore e passione nei salotti romantici di Giovanni Bottesini
19 ottobre 2021 – Ensemble di tube
20 ottobre 2021 – Alto Rendimento
21 ottobre 2021 – Le trascrizioni per sassofono di quintetti, per fiati e pianoforti
22 ottobre 2021 – Mamma oca e la poetica dell’infanzia
note di sala
22 ottobre 2021- Voyage à Paris
27 ottobre 2021 – Non solo Piazzolla…
Rassegna L’ Autunno del Cimarosa
17 settembre 2021 – Alto Rendimento
20, 21, 27, 28 settembre 2021 – Interferenze
24 settembre 2021 – Recital Pianistico
25 settembre 2021 – Giovani direttori all’opera
01 ottobre 2021 -La Musica da Camera del Tardo Romanticismo
02 ottobre 2021 – Il Carnevale degli animali
04 ottobre 2021 – Concerto dei vincitori
05 ottobre 2021 – Recital pianistico
09 ottobre 2021 – Omaggio a Nikolai Kapustin
15 ottobre 2021 – Manifestazione Accademica
16 ottobre 2021 – Concerto duo pianistico
18 ottobre 2021 – Amore e passione nei salotti romantici di Giovanni Bottesini
19 ottobre 2021 – Ensemble di tube
20 ottobre 2021 – Alto Rendimento
21 ottobre 2021 – Le trascrizioni per sassofono di quintetti, per fiati e pianoforti
22 ottobre 2021 – Mamma oca e la poetica dell’infanzia
note di sala
22 ottobre 2021- Voyage à Paris
27 ottobre 2021 – Non solo Piazzolla…