Quattro giorni di masterclass tra percussioni e pianoforte. Si apre così la settimana ricca di eventi del Conservatorio “Domenico Cimarosa”. Oggi e domani l’appuntamento nell’Aula Magna “Mario Cesa” è con il M° Rocco Luigi Bitondo, percussionista, assistente ai timpani dell'Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma; il 14 e il 15 settembre, invece, sarà la volta del M° Bruno Canino, che prima di sedere tra i banchi della giuria per la II edizione del Concorso Premio Conservatorio Cimarosa in qualità di Presidente, terrà una masterclass per gli studenti di pianoforte.
Nell’Aula Magna “Mario Cesa”, giovedì 15 settembre alle 15.00 parte la tre giorni di studi dedicata a Crescenzo Buongiorno (Bonito 1864 - Dresda 1903) violoncellista e compositore di origini irpine.
Nella prima giornata del Convegno Internazionale di Studi - che gode del patrocinio di Mur, Regione Campania, Provincia Di Avellino e Comune di Bonito – interverranno il presidente del Conservatorio, Achille Mottola, il direttore M° Maria Gabriella Della Sala, il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il sindaco di Bonito, Giuseppe De Pasquale.
Venerdì 16 e sabato 17 settembre torna il Premio Cimarosa, con il coordinamento del M° Massimo Severino. Il concorso, giunto alla seconda edizione, quest’anno è dedicato esclusivamente alla musica d'insieme.
