CALENDARIO DEFINITIVO ESAMI I E II LIVELLO - SESSIONE AUTUNNALE - A.A. 2024-2025
BANDI AMMISSIONE A.A. 2025/2026
CALENDARIO PROVVISORIO ESAMI CURRICOLARI I E II LIVELLO – SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2024/2025
PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI – XIX EDIZIONE SEZIONE: INTERPRETAZIONE MUSICALE SOTTOSEZIONE: STRUMENTI A PERCUSSIONE – proroga termini di iscrizione e individuazione date prova semifinale categorie A e B
MISURE PER IL SOSTEGNO DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI CON DISABILITÀ GRAVISSIMA ANNO ACCADEMICO 2025/2026 D.M. MUR N. 455 DEL 17 LUGLIO 2025
Avviso: Richieste cambio classe
Scadenza presentazione richieste: 30 Settembre
Si ricorda che il presente avviso è rivolto UNICAMENTE agli studenti delle annualità successive. Si invitano gli studenti iscritti al primo anno a non compilare il modulo.
Avviso - Richieste cambio classe
nuovo-modulo-cambio-classe_anni successivi
Proposte da parte dei Docenti di Corsi di orientamento da offrire ai Licei in convenzione col Conservatorio nell’ambito del PNRR (M4.C1-24) “Orientamento attivo nella transizione scuola università”, Sessione Settembre 2025 – Gennaio 2026
Richiesta di recupero corsi per seconde e terze annualità A.A. 2025/2026
BANDO MASTER II LIVELLO CHITARRA A.A. 2025/2026
MASTER ANNUALE DI II LIVELLO
ALTO PERFEZIONAMENTO IN INTERPRETAZIONE
MUSICALE
POSTGRADUATE MASTER DEGREE (QF8)
SCUOLA DI CHITARRA
ANNO ACCADEMICO 2025/2026
Scadenza iscrizioni: 30 Settembre 2025
Scarica il bando in lingua italiana
Download the call for applications in English from this link
Summer School “Carlo Gesualdo” | VII Edizione “Dalla modernità a Gesualdo. Percorsi internazionali di studi letterari, storici e artistici“
Al via la VII edizione della Summer School "Dalla modernità a Gesualdo. Percorsi internazionali di studi letterari, storici e artistici", che si svolgerà in presenza e da remoto dal 2 al 6 settembre 2025. Istituita nel giugno 2019 su ideazione della Fondazione Carlo Gesualdo, la Scuola è promossa per l'Università di Salerno dal Dipartimento di Studi Umanistici (DipSum) e si configura come polo culturale di eccellenza nell’intento di promuoverne intorno alla figura del grande madrigalista Carlo Gesualdo una valorizzazione operativa del patrimonio artistico, letterario e musicale del territorio.
Leggi l'articolo completo: https://web.unisa.it/unisa-rescue-page/dettaglio/id/529/module/87/row/11599/summer-school-carlo-gesualdo-vii-edizione