News e Avvisi

Avvisi, News e Avvisi, Rassegne ed Eventi, Singolo evento

Summer School “Carlo Gesualdo” | VII Edizione “Dalla modernità a Gesualdo. Percorsi internazionali di studi letterari, storici e artistici“

Al via la VII edizione della Summer School "Dalla modernità a Gesualdo. Percorsi internazionali di studi letterari, storici e artistici", che si svolgerà in presenza e da remoto dal 2 al 6 settembre 2025. Istituita nel giugno 2019 su ideazione della Fondazione Carlo Gesualdo, la Scuola è promossa per l'Università di Salerno dal Dipartimento di Studi Umanistici (DipSum) e si configura come polo culturale di eccellenza nell’intento di promuoverne intorno alla figura del grande madrigalista Carlo Gesualdo una valorizzazione operativa del patrimonio artistico, letterario e musicale del territorio.

Leggi l'articolo completo: https://web.unisa.it/unisa-rescue-page/dettaglio/id/529/module/87/row/11599/summer-school-carlo-gesualdo-vii-edizione

News e Avvisi

CHIUSURA DEL CONSERVATORIO DA SABATO 08/08 A DOMENICA 24/08

News e Avvisi

Chiusura per ferie estive

Si comunica che, a partire da lunedì 11 agosto e fino a domenica 24 agosto, il Conservatorio resterà chiuso e tutte le attività didattiche e amministrative saranno sospese.

News e Avvisi, Rassegne ed Eventi

Convegno Internazionale “Musica sacra nell’Anno Giubilare A.D. 2025” – Avellino – 1/5 ottobre 2025

 

Il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, in collaborazione con la Diocesi di Avellino e la Congregazione dei Padri Benedettini Sublacensi del Santuario Abbazia di Montevergine, promuove il Convegno Internazionale “Musica sacra nell’Anno Giubilare A.D. 2025”, che si terrà dall’1 al 5 ottobre 2025.

Si tratta di un’importante occasione di studio e approfondimento storico-musicologico e archivistico-documentario, rivolta in particolare alla valorizzazione del patrimonio musicale sacro del territorio irpino. Il convegno si propone di mettere in luce fondi musicali, libri liturgici e figure di musicisti legati a chiese, monasteri, cappelle musicali, confraternite, istituti religiosi e centri formativi del passato. Ampio spazio sarà riservato anche alla riscoperta e documentazione della tradizione orale sacra.

Le sessioni si svolgeranno prevalentemente presso il Conservatorio “Cimarosa”, con appuntamenti previsti anche presso il Palazzo Abbaziale di Loreto (Mercogliano - AV) e il Duomo di Avellino.

Il Convegno è realizzato grazie ai fondi del PNRR, nell’ambito del Progetto “Digital and International Arts through Augmented reality and Research for young students (artists) – D.I.A.R.Y.” (CUP H81B24000090006), finanziato con Decreto di concessione n. 156 del 13/05/2024 – M4C1- Linea di investimento 3.4, “Didattica e competenze universitarie avanzate”, sotto-investimento T5 “Partenariati strategici/iniziative per innovare la dimensione internazionale del sistema AFAM”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.

Il Comitato Scientifico è composto da:
Giacomo Baroffio, Cesarino Ruini, Gionata Brusa, Luisa Nardini, Mauro Casadei Turroni Monti, Luciano Rossi, Paola Besutti, Marta Marullo, Paologiovanni Maione, Paolo Sullo, Donato Sansone.

A breve sarà disponibile il programma dettagliato.

News e Avvisi

Bando di concorso pubblico per l’ammissione al corso di dottorato di ricerca in dottorato di ricerca in scienze, tecnologie avanzate e nuovi paradigmi nella ricerca musicologica e nella musica del presente

bando_dottorato_2025 (1)

Menu